N2ktag, un’innovativa app in Realtà Aumentata che vi accompagnerà nei Siti Natura 2000 della Laguna di Venezia, dei suoi litorali e dell’area marina di Caorle
N2ktag è una applicazione in realtà aumentata (AR) e immersiva in grado di accompagnare gli escursionisti nelle aree protette della Rete Natura 2000 della Laguna di Venezia.
Natura 2000 è il principale strumento dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità. L’applicazione è stata sviluppata con i fondi del Programma Operativo della Regione Veneto 2007-2013 parte FESR. Asse.1 Azione 1.3.4: Interventi di conservazione e valorizzazione del Patrimonio Naturale.
L’applicazione N2ktag è in grado di fornire informazioni georeferenziate, organizzate in schede esaustive e complete, relative agli habitat, la biodiversità, la flora e la fauna dei siti Natura 2000.
Con descrizioni, immagini e filmati, è possibile visualizzare le informazioni utili direttamente sul posto, con un semplice tocco sullo schermo, oppure vedere, grazie ai panorami a 360 gradi, luoghi non visitabili o difficili da raggiungere.
Può anche essere usata da casa per creare un percorso ad hoc nelle aree di interesse specifico: se, ad esempio, vogliamo individuare l’habitat di una particolare specie di uccelli, l’app ci evidenzia, sulla mappa della laguna, quali sono le zone dove questa si trova e ci fornisce degli spunti per il nostro percorso di visita. Sono presenti anche percorsi a tema suggeriti. L’app consente inoltre, tramite i social network, di inviare cartoline virtuali, di condividere e commentare le proprie esperienze, allargando così la conoscenza del territorio e degli habitat protetti e particolari di cui la laguna è ricca, ma che possono sfuggire ad un occhio inesperto.